L’attività fisica regolare è un noto fattore protettivo per la prevenzione e la gestione di malattie non trasmissibili come malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2, tumore al seno e al colon, e, ha benefici sulla salute mentale, ritarda l’insorgenza della demenza e può contribuire al mantenimento di un peso sano e del benessere generale.
Negli adulti, praticare regolarmente attività fisica contribuisce al miglioramento:
Consulta e stampa i materiali divulgativi dedicati all’attività fisica realizzati nell’ambito del Progetto CUORE.
Per avere sostanziali benefici sulla salute, l’OMS raccomanda di praticare regolarmente attività fisica aerobica per:
Per ulteriori benefici, l’OMS raccomanda di fare attività di rinforzo muscolare per almeno 2 volte a settimana.
Cosa significa
Non è mai troppo tardi per cominciare a muoversi: un po' di attività è meglio di niente. Gli adulti e gli anziani dovrebbero iniziare gradualmente aumentando la frequenza, l’intensità e la durata nel tempo.
Gli anziani dovrebbero essere fisicamente attivi quanto consentito dalle loro capacità funzionali e adattare il loro livello di sforzo fisico in relazione al loro livello di forma fisica.
Risorse utili
Consulta anche la scheda dedicata al consumo di sale, contenente indicazioni e suggerimenti su come prevenire le malattie cardiovascolari tramite la riduzione del consumo di sale
© Istituto Superiore di Sanita (ISS)