Il Registro nazionale è un sistema di sorveglianza degli eventi coronarici e cerebrovascolari, fatali e non fatali, realizzato sulla popolazione di età compresa fra i 35 e i 74 anni. Il registro copre otto aree rappresentative del Paese (Brianza, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Modena, Firenze, Roma, Napoli, Caltanissetta) ed è coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS).
| Responsabili | Dr. Diego Vanuzzo e-mail: diego.vanuzzo@sanita.fvg.it Telefono: 0432 552451 
 Dr.sa Lorenza Pilotto e-mail: lorenza.pilotto@sanita.fvg.it Telefono: 0432 554077 | 
| Gruppo di lavoro | Dr.sa Elena Clagnan, Dr.sa Renata Mirolo, Dr.sa Francesca Picco, Dr.sa Catia Pagnutti | 
| Sede | Centro di Prevenzione Cardiovascolare, ASS4 Medio Friuli e Agenzia Regionale della Sanità del Friuli-Venezia Giulia, Udine | 
| Area coperta dal registro | Regione Friuli Venezia Giulia | 
| Popolazione sotto sorveglianza (1998-99) | 629.543 (305.883 uomini/323.661 donne) | 
| Gli anni del registro | 1984-93 (MONICA OMS); 1998-99; 2003; 2004-05 | 
| Collaborazioni | 
 | 
| Enti finanziatori | Centro nazionale per il controllo e la prevenzione delle malattie (CCM) del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali; Istituto Superiore di Sanità (ISS) | 
© Istituto Superiore di Sanita (ISS)