Campione di popolazione esaminato: N=205 uomini e donne
Intervallo di età: 35-74 anni
Linea base: 3 febbraio- 12 giugno 2025
Raccolta campioni biologici: siero, plasma EDTA, plasma citrato, urine delle 24 ore
Campioni biologici – sangue: N=203
Campioni biologici – urine: N=202
Dati raccolti alla linea base per le persone tra i 35 e i 74 anni:
Dati raccolti alla linea base per le persone di età compresa tra 65 e 74 anni:
Analisi di laboratorio: determinazione di glicemia, colesterolemia totale e HDL, trigliceridemia, creatininemia da prelievo di sangue venoso; escrezione urinaria di sodio, potassio, albumina e creatinina a raccolta delle urine delle 24 ore.
Dati di follow-up: non ancora disponibili.
Referenti locali: Dott.ssa Cristina Lepri e Dott.ssa Tiziana Cena, supportate dal Prof. Fabrizio Faggiano Responsabile del S.D.U. Osservatorio Epidemiologico.
Gruppo di lavoro locale, in ordine alfabetico: ELENA AMELIO, BARBARA BORELLA, VALENTINA CASTELLINA, MARTINO CAZZORLA, TIZIANA CENA, CLAUDIA CHIARAMONTE, SILVIO DAFFARA, VALENTINA DEFILIPPI, MARIA ROSA DI MASSA, FABRIZIO FAGGIANO, ANDREA FARINA, STREFANO FERRARIS, SARA LEONE, CRISTINA LEPRI, LUCIA LOPIANO, SONIA MONCADA, CLAUDIO MOTTI, FRANCO ZANARELLA.
Le analisi di laboratorio sono state eseguite presso UOC Medicina di Laboratorio – Policlinico Tor Vergata di Roma, Direttore Prof. Sergio Bernardini, referenti Dott.ssa Maria Morello e Dott. Stefano Di Carlo.
L’indagine è stata promossa e finanziata dalla Commissione Europea attraverso la Joint action on cardiovascular diseases and diabetes (JACARDI), ed in particolare è inserita nelle attività del WP8 – pilot 77 (responsabile scientifico del pilot Dott.ssa Chiara Donfrancesco)
© Istituto Superiore di Sanita (ISS)